© 2025 MergersCorp M&A International.
is a global brand operating through a number of professional firms and constituent entities located throughout the world to provide M&A Advisory and other client related professional services. The Member Firms are constituted and regulated in accordance with relevant local regulatory and legal requirements. For more details on the nature of our affiliation, please visit us on our website https://mergerscorp.com/disclaimer. MergersCorp M&A International is not a registered broker-dealer under the U.S. securities laws.
This website does not constitute an offer to sell, a solicitation of an offer to buy, or a recommendation of any security or any other product or service by MergersUS Inc. or any other third party regardless of whether such security, product or service is referenced in this website. Furthermore, nothing in this website is intended to provide tax, legal, or investment advice and nothing in this website should be construed as a recommendation to buy, sell, or hold any investment or security or to engage in any investment strategy or transaction.MergersCorp M&A International franchising program is not offered to individuals or entities located in the United States
The franchising program is offered by MergersUK Limited a UK Company with registered office at 71-75 Shelton Street, Covent Garden, London, WC2H 9JQ, United Kingdom
La proposta consiste in un Progetto di Esplorazione delle Miniere d’Oro in “Pusterwald”.
L’Austria è un paese molto favorevole all’estrazione mineraria. Il piano del governo austriaco per le risorse minerarie è servito anche da modello per incoraggiare l’UE a realizzare regolamenti più favorevoli.
Le Alpi della Stiria un tempo erano famose per la loro abbondanza di giacimenti d’oro e d’argento.
Il progetto si trova nel distretto minerario della Stiria, a circa 120 km a sud-est di Salisburgo e a circa 85 km a nord-ovest di Graz. Copre le pendici sudorientali dei Woelzer Tauern, a ovest della grande zona di faglia della Poelstal. Comprende 48 crediti concessi nella zona di minerali auriferi vicino al villaggio di Pusterwald. Questa zona ha una storia di estrazione mineraria, principalmente oro, argento, rame e piombo, fin dall’alto medioevo. I reperti storici risalgono addirittura all’età del bronzo, agli Illiri, ai Celti e ai Romani.
Al giorno d’oggi l’esplorazione di antiche aree minerarie con metodi moderni è comune in tutto il mondo per scoprire corpi di mineralizzazione ancora sconosciuti.
Aspetti principali
Sono stati concessi crediti nei pressi del paese di Pusterwald per una superficie complessiva di circa 20 km².
L’attività mineraria in questa zona è stata documentata dal 1588, anche se alcune ricerche la farebbero risalire all’epoca celtica e romana. In superficie sono note 14 occorrenze storiche d’oro di alta qualità. Numerose miniere d’oro storiche si trovano all’interno dell’area della licenza.
Nel 1952 sono state pubblicate nella letteratura mineraria sull’area “Plettenkar” gradazioni d’oro fino a 59 g/t con una media di 17,7 g/t. Campioni di superficie prelevati di recente dal Plettkar, hanno prodotto 9,45; 9.93; 10.9; 14.15; 14.45; 16.85; 23.4; 29.2; 37; 41,1. Come valore massimo 85,2 g/t oro (ALS/OMAC Laboratory).
Di recente sono state scoperte molte forti anomalie geofisiche, utilizzando i metodi Magnetic, VLF, RMT, IP e SP.
La ripresa delle attività minerarie è accolta favorevolmente nella regione con buoni contatti con le autorità locali e i proprietari terrieri.
Un ampio programma di esplorazione è previsto in molte parti interessanti dell’area del progetto, inizialmente incentrato sull’area di Plettkar:
I risultati di molte perforazioni poco profonde in connessione con i risultati dell’esplorazione geofisica e delle analisi geochimiche consentiranno di pianificare perforazioni più profonde.
Prodotti
I seguenti metalli preziosi o materie prime sono contenuti nei o insieme ai rispettivi minerali dell’area di progetto. Potrebbero essere estratti dopo aver completato uno studio di fattibilità economica come sottoprodotti oltre al prodotto principale contrassegnato “verde”. Questo riduce drasticamente le future spese minerarie ed i costi di sviluppo.
Metalli rilevati a Pusterwald: Au, Ag, Sb e Cu.
La nuova tabella delle materie prime critiche per l’UE del 29 settembre 2017 contiene 27 materie prime critiche (dopo le 14 del 2011 e le 20 del 2014). Esse sono:
Antimonio, Barite*, Berillio, Bismuto*, Borato, Cobalto, Carbone da coke, Fluorite, Gallio, Germanio, Afnio*, Elio*, Indio, Magnesio, Grafite naturale, Gomma naturale, Niob, Roccia fosfato, Fosforo*, Scandio*, silicio metallico, tantalio*, tungsteno, vanadio*, metalli del gruppo del platino, terre rare pesanti, terre rare leggere.
Le materie prime contrassegnate con * sono nuove nell’elenco rispetto al 2014.
L’antimonio (Sb) è definito dall’UE come una “materia prima critica” e quindi particolarmente richiesta, poiché l’area dell’UE quasi non presenta giacimenti. Nell’UE sono disponibili sovvenzioni di diverse centinaia di milioni di euro per l’individuazione di tali materie prime in connessione con lo sviluppo di metodi di esplorazione innovativi.
Nel caso fosse interessato al Progetto di Esplorazione delle Miniere d’Oro in “Pusterwald”, siamo a sua completa disposizione per fissare un meeting.
is a global brand operating through a number of professional firms and constituent entities located throughout the world to provide M&A Advisory and other client related professional services. The Member Firms are constituted and regulated in accordance with relevant local regulatory and legal requirements. For more details on the nature of our affiliation, please visit us on our website https://mergerscorp.com/disclaimer. MergersCorp M&A International is not a registered broker-dealer under the U.S. securities laws.
This website does not constitute an offer to sell, a solicitation of an offer to buy, or a recommendation of any security or any other product or service by MergersUS Inc. or any other third party regardless of whether such security, product or service is referenced in this website. Furthermore, nothing in this website is intended to provide tax, legal, or investment advice and nothing in this website should be construed as a recommendation to buy, sell, or hold any investment or security or to engage in any investment strategy or transaction.MergersCorp M&A International franchising program is not offered to individuals or entities located in the United States
The franchising program is offered by MergersUK Limited a UK Company with registered office at 71-75 Shelton Street, Covent Garden, London, WC2H 9JQ, United Kingdom
This website is operated by MergersUS Inc a US Corporation with registered office at
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Description
La proposta consiste in un Progetto di Esplorazione delle Miniere d’Oro in “Pusterwald”.
L’Austria è un paese molto favorevole all’estrazione mineraria. Il piano del governo austriaco per le risorse minerarie è servito anche da modello per incoraggiare l’UE a realizzare regolamenti più favorevoli.
Le Alpi della Stiria un tempo erano famose per la loro abbondanza di giacimenti d’oro e d’argento.
Il progetto si trova nel distretto minerario della Stiria, a circa 120 km a sud-est di Salisburgo e a circa 85 km a nord-ovest di Graz. Copre le pendici sudorientali dei Woelzer Tauern, a ovest della grande zona di faglia della Poelstal. Comprende 48 crediti concessi nella zona di minerali auriferi vicino al villaggio di Pusterwald. Questa zona ha una storia di estrazione mineraria, principalmente oro, argento, rame e piombo, fin dall’alto medioevo. I reperti storici risalgono addirittura all’età del bronzo, agli Illiri, ai Celti e ai Romani.
Al giorno d’oggi l’esplorazione di antiche aree minerarie con metodi moderni è comune in tutto il mondo per scoprire corpi di mineralizzazione ancora sconosciuti.
Aspetti principali
Sono stati concessi crediti nei pressi del paese di Pusterwald per una superficie complessiva di circa 20 km².
L’attività mineraria in questa zona è stata documentata dal 1588, anche se alcune ricerche la farebbero risalire all’epoca celtica e romana. In superficie sono note 14 occorrenze storiche d’oro di alta qualità. Numerose miniere d’oro storiche si trovano all’interno dell’area della licenza.
Nel 1952 sono state pubblicate nella letteratura mineraria sull’area “Plettenkar” gradazioni d’oro fino a 59 g/t con una media di 17,7 g/t. Campioni di superficie prelevati di recente dal Plettkar, hanno prodotto 9,45; 9.93; 10.9; 14.15; 14.45; 16.85; 23.4; 29.2; 37; 41,1. Come valore massimo 85,2 g/t oro (ALS/OMAC Laboratory).
Di recente sono state scoperte molte forti anomalie geofisiche, utilizzando i metodi Magnetic, VLF, RMT, IP e SP.
La ripresa delle attività minerarie è accolta favorevolmente nella regione con buoni contatti con le autorità locali e i proprietari terrieri.
Un ampio programma di esplorazione è previsto in molte parti interessanti dell’area del progetto, inizialmente incentrato sull’area di Plettkar:
I risultati di molte perforazioni poco profonde in connessione con i risultati dell’esplorazione geofisica e delle analisi geochimiche consentiranno di pianificare perforazioni più profonde.
Prodotti
I seguenti metalli preziosi o materie prime sono contenuti nei o insieme ai rispettivi minerali dell’area di progetto. Potrebbero essere estratti dopo aver completato uno studio di fattibilità economica come sottoprodotti oltre al prodotto principale contrassegnato “verde”. Questo riduce drasticamente le future spese minerarie ed i costi di sviluppo.
Metalli rilevati a Pusterwald: Au, Ag, Sb e Cu.
La nuova tabella delle materie prime critiche per l’UE del 29 settembre 2017 contiene 27 materie prime critiche (dopo le 14 del 2011 e le 20 del 2014). Esse sono:
Antimonio, Barite*, Berillio, Bismuto*, Borato, Cobalto, Carbone da coke, Fluorite, Gallio, Germanio, Afnio*, Elio*, Indio, Magnesio, Grafite naturale, Gomma naturale, Niob, Roccia fosfato, Fosforo*, Scandio*, silicio metallico, tantalio*, tungsteno, vanadio*, metalli del gruppo del platino, terre rare pesanti, terre rare leggere.
Le materie prime contrassegnate con * sono nuove nell’elenco rispetto al 2014.
L’antimonio (Sb) è definito dall’UE come una “materia prima critica” e quindi particolarmente richiesta, poiché l’area dell’UE quasi non presenta giacimenti. Nell’UE sono disponibili sovvenzioni di diverse centinaia di milioni di euro per l’individuazione di tali materie prime in connessione con lo sviluppo di metodi di esplorazione innovativi.
Nel caso fosse interessato al Progetto di Esplorazione delle Miniere d’Oro in “Pusterwald”, siamo a sua completa disposizione per fissare un meeting.
Basic Details
Target Price:
TBD
Gross Revenue
TBD
EBITDA
TBD
Established
2006
Business ID:
L#20210099
Country
Austria
City:
Murtal
Detail
Similar Businesses
Published on Giugno 29, 2021 at 2:51 pm. Updated on Marzo 28, 2023 at 12:05 am
Leader nella produzione di minerali di cromo
$17,500,000
Estrazioni
Progetto di Estrazione dell’Oro
TBD
Estrazioni, Estrazioni
Progetto di Esplorazione delle Miniere d’Oro di “Ridley Lake”
TBD
Estrazioni, Estrazioni
Attività Depositi Minerari di Litio
$6,000,000
Estrazioni, Estrazioni
Miniera d’Oro Operativa in Kirghizistan
$15,000,000
Estrazioni, Estrazioni
Progetto minerario polimetallico di alto valore
TBD
Estrazioni
PREVIOUS PROPERTY
Attività Farmaceutica Sudamericana con 20 anni d’esperienza
NEXT PROPERTY
Portafoglio di Centrali Fotovoltaiche [13,7 GWp]