© 2025 MergersCorp M&A International.
is a global brand operating through a number of professional firms and constituent entities located throughout the world to provide M&A Advisory and other client related professional services. The Member Firms are constituted and regulated in accordance with relevant local regulatory and legal requirements. For more details on the nature of our affiliation, please visit us on our website https://mergerscorp.com/disclaimer. MergersCorp M&A International is not a registered broker-dealer under the U.S. securities laws.
This website does not constitute an offer to sell, a solicitation of an offer to buy, or a recommendation of any security or any other product or service by MergersUS Inc. or any other third party regardless of whether such security, product or service is referenced in this website. Furthermore, nothing in this website is intended to provide tax, legal, or investment advice and nothing in this website should be construed as a recommendation to buy, sell, or hold any investment or security or to engage in any investment strategy or transaction.MergersCorp M&A International franchising program is not offered to individuals or entities located in the United States
The franchising program is offered by MergersUK Limited a UK Company with registered office at 71-75 Shelton Street, Covent Garden, London, WC2H 9JQ, United Kingdom
Le centrali idroelettriche svolgono un ruolo cruciale nel settore energetico della Turchia, in quanto il paese è dotato di abbondanti risorse idriche grazie alla sua particolare posizione geografica. Con una capacità installata totale di circa 30 GW, l’energia idroelettrica è la più grande fonte di energia rinnovabile in Turchia e rappresenta quasi un terzo della produzione di elettricità del paese.
Il potenziale idroelettrico della Turchia si concentra principalmente nella parte orientale del paese, dove scorrono i fiumi Tigri ed Eufrate, nonché nella regione del Mar Nero, dove numerosi fiumi hanno forti flussi d’acqua durante tutto l’anno. Il governo ha investito attivamente nello sviluppo di centrali idroelettriche in queste regioni per diversificare il mix energetico del Paese e ridurre la dipendenza dalle importazioni di combustibili fossili.
Uno dei più grandi progetti idroelettrici in Turchia è la diga di Ilisu sul fiume Tigri, che ha una capacità installata totale di 1.200 MW e dovrebbe generare circa 3,8 miliardi di kWh di elettricità all’anno. La diga fa parte del Progetto Anatolia Sud-Orientale (GAP), un progetto di sviluppo globale che mira a migliorare le condizioni socio-economiche della regione sfruttando le sue risorse idriche per l’irrigazione, la produzione di energia e il controllo delle inondazioni.
Oltre a progetti di grandi dimensioni come la diga di Ilisu, la Turchia possiede anche un numero significativo di impianti idroelettrici più piccoli che contribuiscono alla fornitura di energia elettrica del paese. Questi impianti più piccoli sono in genere strutture fluviali che non richiedono grandi dighe o bacini, il che li rende più rispettosi dell’ambiente e meno dannosi per gli ecosistemi locali.
Uno dei vantaggi principali delle centrali idroelettriche è la loro capacità di fornire una produzione di elettricità affidabile e stabile, in quanto il flusso d’acqua è relativamente prevedibile e costante durante tutto l’anno. Questo può aiutare a mitigare l’intermittenza di altre fonti di energia rinnovabile come l’eolico e il solare, garantendo una fornitura costante di elettricità per soddisfare la crescente domanda energetica del Paese.
Portafoglio operativo di tre HPP nell’area del Mar Nero in Turchia con una capacità complessiva di 20,9 MW e un’opzione di estensione fino a 9,7 MWp solari (ibridi).
is a global brand operating through a number of professional firms and constituent entities located throughout the world to provide M&A Advisory and other client related professional services. The Member Firms are constituted and regulated in accordance with relevant local regulatory and legal requirements. For more details on the nature of our affiliation, please visit us on our website https://mergerscorp.com/disclaimer. MergersCorp M&A International is not a registered broker-dealer under the U.S. securities laws.
This website does not constitute an offer to sell, a solicitation of an offer to buy, or a recommendation of any security or any other product or service by MergersUS Inc. or any other third party regardless of whether such security, product or service is referenced in this website. Furthermore, nothing in this website is intended to provide tax, legal, or investment advice and nothing in this website should be construed as a recommendation to buy, sell, or hold any investment or security or to engage in any investment strategy or transaction.MergersCorp M&A International franchising program is not offered to individuals or entities located in the United States
The franchising program is offered by MergersUK Limited a UK Company with registered office at 71-75 Shelton Street, Covent Garden, London, WC2H 9JQ, United Kingdom
This website is operated by MergersUS Inc a US Corporation with registered office at
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Description
Le centrali idroelettriche svolgono un ruolo cruciale nel settore energetico della Turchia, in quanto il paese è dotato di abbondanti risorse idriche grazie alla sua particolare posizione geografica. Con una capacità installata totale di circa 30 GW, l’energia idroelettrica è la più grande fonte di energia rinnovabile in Turchia e rappresenta quasi un terzo della produzione di elettricità del paese.
Il potenziale idroelettrico della Turchia si concentra principalmente nella parte orientale del paese, dove scorrono i fiumi Tigri ed Eufrate, nonché nella regione del Mar Nero, dove numerosi fiumi hanno forti flussi d’acqua durante tutto l’anno. Il governo ha investito attivamente nello sviluppo di centrali idroelettriche in queste regioni per diversificare il mix energetico del Paese e ridurre la dipendenza dalle importazioni di combustibili fossili.
Uno dei più grandi progetti idroelettrici in Turchia è la diga di Ilisu sul fiume Tigri, che ha una capacità installata totale di 1.200 MW e dovrebbe generare circa 3,8 miliardi di kWh di elettricità all’anno. La diga fa parte del Progetto Anatolia Sud-Orientale (GAP), un progetto di sviluppo globale che mira a migliorare le condizioni socio-economiche della regione sfruttando le sue risorse idriche per l’irrigazione, la produzione di energia e il controllo delle inondazioni.
Oltre a progetti di grandi dimensioni come la diga di Ilisu, la Turchia possiede anche un numero significativo di impianti idroelettrici più piccoli che contribuiscono alla fornitura di energia elettrica del paese. Questi impianti più piccoli sono in genere strutture fluviali che non richiedono grandi dighe o bacini, il che li rende più rispettosi dell’ambiente e meno dannosi per gli ecosistemi locali.
Uno dei vantaggi principali delle centrali idroelettriche è la loro capacità di fornire una produzione di elettricità affidabile e stabile, in quanto il flusso d’acqua è relativamente prevedibile e costante durante tutto l’anno. Questo può aiutare a mitigare l’intermittenza di altre fonti di energia rinnovabile come l’eolico e il solare, garantendo una fornitura costante di elettricità per soddisfare la crescente domanda energetica del Paese.
Portafoglio operativo di tre HPP nell’area del Mar Nero in Turchia con una capacità complessiva di 20,9 MW e un’opzione di estensione fino a 9,7 MWp solari (ibridi).
Punti salienti del portafoglio
Basic Details
Target Price:
TBD
Gross Revenue
TBA
EBITDA
TBA
Business ID:
L#20240661
Country
Turchia
Detail
Similar Businesses
Published on Maggio 15, 2024 at 7:58 pm. Updated on Gennaio 21, 2025 at 10:06 am
Centrale Idroelettrica Italiana
€8,500,000
Centrali Elettriche, Centrali Elettriche
Centrale Idroelettrica da 14,7 MW
$3,500,000
Centrali Elettriche, Centrali Elettriche
Portafoglio HPP italiano 3 centrali idroelettriche 313+682+624 kW
€13,500,000
Centrali Elettriche, Centrali Elettriche
Piccolo idroelettrico da 24,00 MW con 3 turbine Francis
TBA
Centrali Elettriche, Centrali Elettriche
Centrale Idroelettrica da 10 MW
$5,000,000
Centrali Elettriche, Centrali Elettriche
Progetto fotovoltaico da 62,50 MW
$8,500,000
Centrali Elettriche
PREVIOUS PROPERTY
Affermata azienda maltese di scaffalature
NEXT PROPERTY
Licenza bancaria armena