Consegna di una centrale solare fotovoltaica operativa da 3.295 MW  [Q2-2026]

administrator

    Property Types

    • 18% Centrali Elettriche
    • 17% Servizi Finanziari
    • 10% Manufatturiero
    • 54% Other

    Property Status

    • 100% For Sale

    Property Cities

    • 16% Ginevra
    • 8% Zug
    • 4% Vittoria
    • 72% Other

    About administrator

    0 Review

    Sort by:
    Leave a Review

      Leave a Review

      Situato nella pittoresca regione della Sicilia, il fotovoltaico di Vittoria non solo mira a contribuire in modo significativo alla capacità di energia rinnovabile dell’Italia, ma rappresenta anche un passo fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità globale. Con un’attenzione particolare all’innovazione e alla sostenibilità, questa iniziativa si allinea con l’impegno dell’Italia a ridurre le emissioni di carbonio e a promuovere la tecnologia verde.

      La scelta di Vittoria come sede del progetto è strategica. La regione gode di un elevato livello di irraggiamento solare, che la rende un sito ideale per la produzione di energia solare. Sfruttando l’abbondante luce solare della Sicilia, il progetto utilizzerà una tecnologia fotovoltaica avanzata per convertire l’energia solare in elettricità in modo efficiente. Questo progetto non solo rafforzerà l’economia locale creando posti di lavoro durante le fasi di costruzione e di funzionamento, ma aumenterà anche la sicurezza energetica della regione e contribuirà all’indipendenza energetica dell’Italia.

      Vantaggi ambientali

      Il progetto fotovoltaico Vittoria dovrebbe compensare circa 2,5 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 all’anno, attenuando in modo significativo l’impatto ambientale associato ai combustibili fossili tradizionali. Il progetto promuove anche la biodiversità, poiché incorpora pratiche eco-compatibili nelle fasi di progettazione e costruzione. L’installazione includerà misure per proteggere la flora e la fauna locali, assicurando che il progetto si armonizzi con il paesaggio naturale.

      Impatto economico

      Le implicazioni economiche del Progetto Fotovoltaico Vittoria sono profonde. Durante la fase di costruzione, si prevede la creazione di molti posti di lavoro, dando una spinta all’economia locale. Una volta operativo, il progetto continuerà a generare opportunità di lavoro nel settore delle operazioni e della manutenzione, favorendo la resilienza economica a lungo termine della regione. Inoltre, l’energia prodotta verrà immessa nella rete nazionale, sostenendo la transizione energetica dell’Italia e fornendo una fonte stabile di energia rinnovabile a prezzi competitivi.

      Posizione

      Città: Vittoria
      Regione: Sicilia
      Paese: Italia
      Tipo di terreno: Terreno agricolo
      Superficie del terreno: 5,6HA
      Concetto: Centrale fotovoltaica
      Stato: In fase di sviluppo

      CAPEX

      Acquisizione del terreno: €240.000
      Indagini e investigazioni: € 22.770
      Servizi tecnici: 283.000 euro
      Richiesta di preventivo per la connessione: €2.500
      Connessione alla RTN: € 161.524
      Gestione delle pratiche burocratiche: €3.950
      Opere civili: 734.000 euro
      Fornitura e installazione di sistemi: € 1.650.300
      Mansioni e trasporti: € 66.594
      Costi imprevisti durante la fase di implementazione: €190.247
      Importo totale imponibile: €3,478,843
      Tasse di connessione alla rete (TICA/STMG): €160.000

      Produzione annuale

      Potenza nominale del sistema: 3,295 kWp
      Irradiazione annuale su un piano orizzontale: 2.775 kWh/m²
      Perdita complessiva delle prestazioni: 20,90%.
      Indice di produttività del sito: 2,195 kWh/kWp
      Produzione annuale di energia fotovoltaica: 7.233.285 kWh
      Entrate stimate: (se 125 EUR / kWh): 904.160 EUR
      EBITDA stimato: (83,50% di margine): 754.974 EUR
      Degrado annuale delle prestazioni: 0.25%
      Consegna: Piena operatività entro il secondo trimestre del 2026

      Posizione

      Design tecnico

      Sistema Tracker

      Paesaggio

      MergersCorp M&A
      International As Seen On

      • brand 1
      • brand 1
      • brand 1
      • brand 1
      • brand 1